I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2024
Costo pubblico monitorato € 1.735.745,30 di cui risorse coesione € 1.283.755,34
Nome Ammontare
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione1735745.30
Economie:
€ 134.254,70
Pagamenti monitorati € 1.735.745,30 di cui risorse coesione € 1.283.755,34 100%
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2009280358.64280358.6416
20101107331.361387690.0079
2011327315.131715005.1398
20128478.711723483.8499
201312261.461735745.30100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 17/11/2009
Inizio effettivo: 17/11/2009
Fine prevista: 13/12/2010
Fine effettiva: 13/12/2010

Natura

Tema

  • Ambiente
  • Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE SICILIANA
Attuatore
PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO
Priorità QSN
Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
Obiettivo specifico QSN
Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR SICILIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 1.283.755,34
Pagamenti su risorse coesione
€ 1.283.755,34
Asse
Uso efficiente delle risorse naturali
Obiettivo operativo
Realizzare interventi infrastrutturali prioritari previsti nei PAI approvati, nella pianificazione di protezione civile e per la prevenzione e mitigazione dei rischi, anche ad integrazione di specifiche azioni del PRSR Sicilia.

Altri progetti sul territorio

Stesso tema

Lavori di prevenzione e contenimento della propagazione degli incendi attraverso il ripristino dei viali parafuoco da effettuarsi nei comuni di Bisacquino loc. Bruca, Monte Triona e Piano Cervi, Campofiorito loc. Parrina, Camporeale loc. Monte Pietroso-Spezzapignate, Contessa Entellina loc. Pomo Castagnola, Petraro, Carruba, Muricchio e loc. Comunali, Giuliana loc. SSotto le Grotte, Roccamena loc. Casalotto. € 980.917
PA 47 Progetto esecutivo per interventi volti alla salvaguardia, tutela, conservazione e miglioramento dell'area forestale/naturale, migliorando la stabilità e la funzionalità degli habitat e contribuendo ad arrestare la perdita della biodiversità attraverso la salvaguardia e la tutela del patrimonio boschivo per il mantenimento del patrimonio forestale, il miglioramento della fruizione, gli interventi di ricostituzione boschiva e l'efficientamento dei viali parafuoco da eseguirsi nei complessi € 896.000
PA 107_Interventi volti alla salvaguardia, tutela, conservazione e miglioramento dell'area forestale/naturale, migliorando la stabilità e la funzionalità degli habitat e contribuendo ad arrestare la perdita della biodiversità attraverso la salvaguardia e la tutela del patrimonio boschivo per il mantenimento del patrimonio forestale, il miglioramento della fruizione, gli interventi di ricostituzione boschiva e l'efficientamento dei viali parafuoco da eseguirsi nei complessi boscati ricadenti nel € 886.000
Interventi mirati alla salvaguardia della superfice forestal regionale tramite cure colturali delle giovani piantagioni in loc. Bruca e Sotto le Grotte, comuni di Bisacquino e Giuliana, tagli colturali a carico dei popolamenti artificiali di conifere dove la rinnovazione delle specie autoctone è pronta ad affermarsi in loc. Parrina comune di Campofiorito, nonchè valorizzazione della funzione sociale del bosco e delle strutture esistenti dedicate alla fruizione. € 870.302
Messa in Sicurezza di Emergenza (ai sensi del D. L. 152/06) della discarica di c.da 'San Marco' nel comune di Giuliana € 342.634