CUP: G89J17000000001
Recupero ed adeguamento funzionale dell'eredità storico-culturale della Chiesa del Collegio di Marsala a Museo degli arazzi - Museo Diocesano della Chiesa madre
SINTESI DEL PROGETTO
Recupero ed adeguamento funzionale dell'eredità storico culturale della Chiesa del Collegio di Marsala a Museo degli Arazzi - Museo diocesano della Chiesa Madre in Marsala (TP)
Indicatori di realizzazione
Interventi di tutela del patrimonio culturale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progetti per la fruizione integrata e la promozione
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 3.000.000,00
di cui risorse coesione
€ 3.000.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Altra fonte pubblica | 3000000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 2.681.950,23
di cui risorse coesione
€ 2.679.185,71
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 26914.47 | 26914.47 | 0 |
2021 | 106985.02 | 133899.49 | 4 |
2022 | 836835.57 | 970735.06 | 32 |
2023 | 1278943.94 | 2249679.00 | 74 |
2024 | 432271.23 | 2681950.23 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 10/09/2020
Inizio effettivo: 14/02/2020
Fine prevista: 10/09/2021
Fine effettiva: 31/03/2022
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Beneficiario
- REGIONE SICILIANA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE SICILIANA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.679.185,71
- Area tematica
- Cultura
- Settore di intervento
- Patrimonio e Paesaggio
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2021-22 con il team “TESSITORI DI SOGNI” dell’istituto “ISTITUTO MAGISTRALE LICEO STATALE " PASCASINO" MARSALA” di Marsala, TRAPANI.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Leggi la storia su ASOC Stories.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Leggi la storia su ASOC Stories.