AIUTI PER AMPLIAMENTO DI UNITÃ OPERATIVA SERVIZI TURISTICI NAUTICI - GALL_T2C-44
L¿INTERVENTO RIGUARDA LA CREAZIONE DI UNA NUOVA UNITà OPERATIVA DELLA SOCIETà YACHTING CHARTER S.R.L. OPERANTE NEL SETTORE DEL CHARTER NAUTICO, NELLE AREE PORTUALI DI PORTISCO E DI GOLFO ARANCI. IL PIANO DEGLI INVESTIMENTI PREVEDE L¿ACQUISTO DI N. 2 IMBARCAZIONI A VELA DEI CANTIERI DUFOUR MODELLO D520, UNA NOVITà DEL MERCATO NAUTICO UN PERFETTO CONNUBIO DI STILE ED INNOVAZIONE, SI TRATTA DI IMBARCAZIONI DESTINATE A DIVENTARE LA "PUNTA DI DIAMANTE" DELL¿OFFERTA AZIENDALE, CON CARATTERISTICHE UNICHE, PER LUSSO E COMFORT, IDEALI PER UN MERCATO SOFISTICATO, ATTENTO E DALLE ALTE PRETESE E ASPETTATIVE QUALE Ê QUELLO DI CANNIGIONE E DELL¿INTERA COSTA SMERALDA.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 50758.35 |
Fondo di Rotazione | 35530.84 |
Regione | 15227.51 |
- Altre risorse - Privati:
- € 375.917
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 101516.70 | 101516.70 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- YACHTING CHARTER S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 101.516,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 101.516,70
- Asse
- COMPETITIVITA' DEL SISTEMA PRODUTTIVO
- Obiettivo specifico
- CONSOLIDAMENTO, MODERNIZZAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI TERRITORIALI