Valorizzazione SIC Monte Albo e del Parco di Tepilora: rete di punti di avvistamento della fauna selvatica
L'intervento proposto riguarda creazione di una rete di microcamere per la rilevazione e trasmissione delle immagini della flora e della fauna del Parco Naturale Regionale dell'Oasi di Tepilora, intervento collegato al recupero di un immobile, dove verrà allestita una sala multimediale, destinato a convegni, mostre ed eventi. Verranno riqualificati i locali allo scopo di realizzare un ampio ingresso ed una sala accoglienza per offrire uno spazio didattico, di approfondimento e di servizi per turisti e scolaresche, con installazioni multimediali, totem e in particolare uno spazio riservato a postazioni dotate di connessione ai punti di avvistamento della fauna selvatica presente nell'area del Parco di Tepilora e del SIC Montalbo.
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 500 num/a
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 35000.00 |
Fondo di Rotazione | 24500.00 |
Regione | 10500.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- UNIONE DEI COMUNI MONT'ALBO
- Beneficiario
- UNIONE DEI COMUNI MONT'ALBO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 70.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- USO EFFICIENTE DELLE RISORSE E VALORIZZAZIONE DEGLI ATTRATTO
- Obiettivo specifico
- MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI E DEGLI STANDARD DI OFFERTA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO NELLE AREE DI ATTRAZIONE NATURALE.