CUP: G58C19000020002
COMPLETAMENTO FUNZIONALE DEL COMPLESSO NURAGICO SA DOMU DE S¿ORKU
SINTESI DEL PROGETTO
L¿AREA NURAGICA DE "DOMU DE S¿ORKU" RAPPRESENTA UN ATTRATTORE IMPORTANTISSIMO PER LA CULTURA ED IDENTITà LOCALE, E SI INTENDE PROCEDERE ALLA VALORIZZAZIONE TURISTICA MEDIANTE UN INTERVENTO SULL¿ACCESSIBILITà E SULL¿ILLUMINAZIONE DEI PERCORSI. INFATTI, CON L¿INTERVENTO DI PROGETTO SI INTENDE FACILITARE L¿ACCESSO AL COMPLESSO NURAGICO ANCHE PER COLORO CHE PRESENTANO LIMITAZIONI MOTORIE. CON L¿INTERVENTO SULL¿ILLUMINAZIONE SI INTENDE PORRE LE BASI PER L¿ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI NELLE AREE COMPLESSO NURAGICO.
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 450 num/a
- Effettivo
- 450 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 148.191,72
di cui risorse coesione
€ 148.191,72
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 74095.86 |
Fondo di Rotazione | 51867.10 |
Regione | 22228.76 |
- Economie:
- € 1.808,28
Pagamenti monitorati
€ 148.191,72
di cui risorse coesione
€ 148.191,72
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 15693.82 | 15693.82 | 10 |
2022 | 0 | 15693.82 | 10 |
2023 | 132497.90 | 148191.72 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 21/05/2021
Inizio effettivo: 16/01/2023
Fine prevista: 25/11/2021
Fine effettiva: 27/04/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- UNIONE DEI COMUNI NORA E BITHIA
- Beneficiario
- UNIONE DEI COMUNI NORA E BITHIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 148.191,72
- Pagamenti su risorse coesione
- € 148.191,72
- Asse
- USO EFFICIENTE DELLE RISORSE E VALORIZZAZIONE DEGLI ATTRATTO
- Obiettivo specifico
- MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI E DEGLI STANDARD DI OFFERTA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, NELLE AREE DI ATTRAZIONE.