La Casa Museo della Diga e servizi collaterali al turismo
Adeguamento struttura esistente per realizzare un punto di accoglienza per il turista. L'intervento prevede il completamento della struttura comunale al fine di realizzare un complesso di natura museale affiancato da un centro di informazione turistica, dove troveranno spazio e accoglienza tutti quei manufatti che sono riconducibili alle lavorazioni effettuate per la costruzione, la gestione e la manutenzione di questa e di altre dighe, (attrezzature, arredi, progetti, studi). Il tutto viene armonizzato da supporti multimediali che raccontano la vita della diga o che ne simulano la sua realizzazione o che indicano le trasformazioni avvenute nel territorio a seguito della sua realizzazione. Accanto alla parte "museale/espositiva" viene realizzato un Info-Point turistico territoriale in funzione di porta d'accesso all'alta Gallura.
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 300 num/a
- Effettivo
- 300 num/a
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 123311.44 |
Fondo di Rotazione | 86318.02 |
Regione | 36993.43 |
- Economie:
- € 3.977,44
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 244028.90 | 244028.90 | 98 |
2020 | 0 | 244028.90 | 98 |
2021 | 0 | 244028.90 | 98 |
2022 | 0 | 244028.90 | 98 |
2023 | 2593.99 | 246622.89 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- UNIONE DEI COMUNI ALTA GALLURA
- Beneficiario
- UNIONE DEI COMUNI ALTA GALLURA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 246.622,89
- Pagamenti su risorse coesione
- € 246.622,89
- Asse
- USO EFFICIENTE DELLE RISORSE E VALORIZZAZIONE DEGLI ATTRATTO
- Obiettivo specifico
- MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI E DEGLI STANDARD DI OFFERTA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, NELLE AREE DI ATTRAZIONE.