CUP: E38G11001350002
Opere di protezione, consolidamento e messa in sicurezza della falesia di via Zirulia - Comune di Castelsardo
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.873.802,35
di cui risorse coesione
€ 2.869.019,68
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 685705.51 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 1378432.08 |
Fondo di Rotazione (Piano d’Azione per la Coesione) | 130980.32 |
Regione | 678684.44 |
- Economie:
- € 126.197,65
Pagamenti monitorati
€ 2.870.975,88
di cui risorse coesione
€ 2.869.019,68
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 61703.73 | 61703.73 | 2 |
2014 | 36984.39 | 98688.12 | 3 |
2015 | 2770331.56 | 2869019.68 | 99 |
2016 | 1956.20 | 2870975.88 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 10/04/2015
Inizio effettivo: 17/04/2015
Fine prevista: 18/11/2015
Fine effettiva: 17/12/2015
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Ambiente
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- COMUNE DI CASTELSARDO
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 2.869.019,68
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.869.019,68
- Asse
- Asse 4 Ambiente, Attrattività naturale, culturale e Turismo
- Obiettivo operativo
- Prevenzione e mitigazione dei fenomeni di degrado del suolo, recupero dei contesti degradati, attuazione dei piani di prevenzione dei rischi sia di origine antropica che naturale.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “CLIFF SECURITY TEAM” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO "MARIO PAGLIETTI"” di Castelsardo, SASSARI.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.