CUP: H58D11000000002
Sistema turistico culturale dei tacchi: infrastrutture ambientali
SINTESI DEL PROGETTO
Le opere interessano l'area calcarea di Taccu e riguardano: rettifica percorso turistico e realizzazione area parcheggi§; intervento rete fognaria§; strutture di servizio a supporto ristorazione§; sistemazione area antistante struttura ricettiva§; intervento di rifacimento prospetti Chiesa campestre§; intervento di mimetizzazione anfiteatro§; realizzazione piazzole attrezzate per camping e intervento di adeguamento funzionale ex casermette§; intervento adeguamento funzionale locali di deposito.
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 500 num/a
- Effettivo
- 500 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 387.984,92
di cui risorse coesione
€ 387.984,92
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 193992.46 |
Fondo di Rotazione | 135794.72 |
Regione | 58197.74 |
- Economie:
- € 412.015,08
Pagamenti monitorati
€ 387.984,92
di cui risorse coesione
€ 387.984,92
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 363379.26 | 363379.26 | 93 |
2015 | 24605.66 | 387984.92 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 17/09/2013
Inizio effettivo: 17/09/2013
Fine prevista: 16/09/2014
Fine effettiva: 16/09/2014
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- COMUNE DI OSINI
- Beneficiario
- COMUNE DI OSINI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 387.984,92
- Pagamenti su risorse coesione
- € 387.984,92
- Asse
- USO EFFICIENTE DELLE RISORSE E VALORIZZAZIONE DEGLI ATTRATTO
- Obiettivo specifico
- MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI E DEGLI STANDARD DI OFFERTA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO NELLE AREE DI ATTRAZIONE NATURALE.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Messa in sicurezza e recupero dei percorsi di accesso alle spiagge e della sentieristica storica di accesso alle cale e agli arenili | € 2.500.000 |