CUP: F27H17001820005
Interventi di efficientamento energetico degli edifici del Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto prevede interventi di efficientamento energetico degli edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici sostituzione dei corpi illuminanti presenti con altri a LED ad alta efficienza opere edili strettamente connesse agli interventi di efficientamento.
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 1.706.145,90 KWh/a
- Effettivo
- 3.027.170,90 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 255,77 teq
- Effettivo
- 411,36 teq
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.074.239,39
di cui risorse coesione
€ 1.622.252,23
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 811126.11 |
Fondo di Rotazione | 567788.28 |
Regione | 243337.84 |
Altra fonte pubblica | 451987.16 |
- Economie:
- € 501.105,18
Pagamenti monitorati
€ 2.074.239,39
di cui risorse coesione
€ 1.622.252,23
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 2557.13 | 2557.13 | 0 |
2018 | 0 | 2557.13 | 0 |
2019 | 41618.67 | 44175.80 | 2 |
2020 | 579865.65 | 624041.45 | 30 |
2021 | 1300233.45 | 1924274.90 | 92 |
2022 | 149964.49 | 2074239.39 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 15/10/2020
Inizio effettivo: 15/10/2020
Fine prevista: 25/10/2021
Fine effettiva: 25/10/2021
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.622.252,23
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.622.252,23
- Asse
- ENERGIA SOSTENIBILE E QUALITA' DELLA VITA
- Obiettivo specifico
- RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI NEGLI EDIFICI E NELLE STRUTTURE PUBBLICHE O AD USO PUBBLICO, RESIDENZIALI E NON RESIDENZIALI E INTEGRAZIONE DI FONTI RINNOVABILI