Recupero e riorganizzazione del palazzo della Frumentaria, dell'ex Casotto Daziario e dell'ex scuola Sant'Apollinare
L'intervento prevede il recupero funzionale del Palazzo della Frumentaria, dell'ex Casotto Daziario di Porta S. Antonio e dell'ex Scuola di Sant'Apollinare. All'interno del complesso della Frumentaria verrà localizzata l'attività espositiva legata alla Festa dei Candelieri§; all'interno dell'ex Casotto Daziario di Porta S. Antonio, sede storica dell'Intergremio di Sassari e attualmente punto di ritrovo e di aggregazione per la "discesa dei piccoli candelieri", saranno allestite aree polifunzionali per incontri e laboratori per giovani e bambini. L'ex scuola di S. Apollinare, invece, ospiterà una scuola dei saperi capace di catalizzare processi di inclusione sociale e rafforzare il legame tra tradizione e innovazione. L'edificio ospiterà parte delle attività di trasferimento delle competenze previste nell'ambito della sub-azione 3.3.
Indicatore di realizzazione
Edifici pubblici o commerciali costruiti o ristrutturati in aree urbane
- Previsto
- 1.629 mq
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1575000.00 |
Fondo di Rotazione | 1102500.00 |
Regione | 472500.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 1885.78 | 1885.78 | 0 |
2019 | 30.00 | 1915.78 | 0 |
2020 | 12798.41 | 14714.19 | 0 |
2021 | 84947.70 | 99661.89 | 3 |
2022 | 1522.56 | 101184.45 | 3 |
2023 | 128818.82 | 230003.27 | 7 |
2024 | 0 | 230003.27 | 7 |
2025 | 121184.87 | 351188.14 | 11 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- COMUNE DI SASSARI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.150.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 351.188,14
- Asse
- PROMOZIONE DELL'INCLUSIONE SOCIALE, LOTTA ALLA POVERTÃ E A
- Obiettivo specifico
- AUMENTO DELLA LEGALITÃ NELLE AREE AD ALTA ESCLUSIONE SOCIALE E MIGLIORAMENTO DEL TESSUTO URBANO NELLE AREE A BASSO TASSO DI LEGALITÃ