Trustmyphone Srl_Bando R&S
EasyWallet. Il progetto ha l'obiettivo di proporre un servizio di pagamento elettronico di nuova concezione consistente nell'implementare un circuito per la gestione a basso costo del denaro che, supportata da soluzioni tecnologiche (soluzioni applicative mobili ) sia in grado di garantire semplicità e velocità per l'utente e sia in grado di realizzare un sistema di sharing economy con grandi potenzialità per le imprese turistiche in Sardegna. Essa è concepita anche per soddisfare le esigenze di utenti non ancora bancati o non bancabili. Il progetto prevede la realizzazione di punti abilitati alla ricezione di pagamenti elettronici e di punti di deposito e prelievo di contante
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 155952.14 |
Fondo di Rotazione | 109166.49 |
Regione | 46785.65 |
- Economie:
- € 15.743,90
- Altre risorse - Privati:
- € 216.546
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 181074.55 | 181074.55 | 58 |
2022 | 0 | 181074.55 | 58 |
2023 | 130829.73 | 311904.28 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- Sardegna Ricerche
- Beneficiario
- Trustmyphone Srl
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 311.904,28
- Pagamenti su risorse coesione
- € 311.904,28
- Asse
- RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE