Comune di Pula_bando fabbisogni pubblici di innovazione
Messa in sicurezza dei rischi idrogeologici del territorio a cui la Laguna di Nora appartiene attraverso il miglioramento dell'affidabilità e dell'efficienza degli strumenti di regolazione del sistema idrico oggetto di intervento attraverso una soluzione tecnologica atta a superare il gap ingegneristico attualmente esistente relativamente alle strutture di comunicazione mare-laguna al fine di migliorare l'affidabilità e l'efficienza degli strumenti di regolazione del sistema idrico e una soluzione che ponga le basi per un monitoraggio continuo dei descrittori fisici, chimici e biologici e la loro corretta elaborazione, con previsioni dinamiche relativamente all'assetto della laguna.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 637096.64 |
Fondo di Rotazione | 445967.65 |
Regione | 191128.99 |
- Economie:
- € 347.406,72
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 21.78 | 21.78 | 0 |
2021 | 129768.89 | 129790.67 | 10 |
2022 | 456459.39 | 586250.06 | 46 |
2023 | 468637.27 | 1054887.33 | 82 |
2024 | 219305.95 | 1274193.28 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- COMUNE DI PULA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.274.193,28
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.274.193,28
- Asse
- RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- PROMOZIONE DI NUOVI MERCATI PER L'INNOVAZIONE
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Collaboratori_1.2.2.a SR | € 8.365.158 |
Hybrid Hub (H2UB): Modelli cellulari e computazionali, micro e nanotecnologie per la personalizzazione di terapie innovative. | € 3.768.000 |
Progetti di ricerca e innovazione del CRS4 | € 3.696.065 |
Collaboratori_1.3.2.a SR | € 2.948.762 |
Tessuto Digitale Metropolitano_CRS4 | € 2.576.499 |