CUP: D74H13000000008
LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEI PIANI SOCIALI DI ZONA
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 197.713,47
di cui risorse coesione
€ 197.713,47
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 67795.95 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 110146.17 |
Regione | 19771.35 |
Pagamenti monitorati
€ 197.713,47
di cui risorse coesione
€ 197.713,47
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 95380.32 | 95380.32 | 48 |
2014 | 102333.15 | 197713.47 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 20/03/2013
Inizio effettivo: 20/03/2013
Fine prevista: 14/09/2014
Fine effettiva: 10/12/2014
Natura
- Contributi a persone
- ACQUISTO SERVIZI REALI (INCLUSA FORMAZIONE)
Tema
- Capacità amministrativa
- Meccanismi per migliorare l'elaborazione di buone politiche e programmi, il monitoraggio e la valutazione ...
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA
- Beneficiario
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA
- Priorità QSN
- Governance, capacità istituzionali e mercati concorrenziali ed efficaci
- Obiettivo generale QSN
- Elevare le capacità delle amministrazioni, accrescere i livelli di legalità, rafforzare il coinvolgimento del partenariato e contribuire all'apertura dei mercati dei servizi per una programmazione e gestione piu efficace ed efficiente della politica regionale aggiuntiva
- Obiettivo specifico QSN
- Rafforzare le competenze tecniche e di governo delle amministrazioni e degli enti attuatori, per migliorare l'efficacia della programmazione e la qualità degli interventi per offrire servizi migliori alla cittadinanza
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FSE PUGLIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 197.713,47
- Pagamenti su risorse coesione
- € 197.713,47
- Asse
- Asse VII - Capacità istituzionale
- Obiettivo operativo
- 1a) Aumentare i livelli di trasparenza ed efficacia delle azioni della Pubblica Amministrazione tramite riforme amministrative e l'adozione di strumenti e procedure finalizzate all'aumento della competitività del territorio.