CUP: B36G12005400009
TECNICO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 165.240,00
di cui risorse coesione
€ 165.240,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 114015.60 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 34700.40 |
Regione | 16524.00 |
Pagamenti monitorati
€ 144.439,70
di cui risorse coesione
€ 144.439,70
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 82609.81 | 82609.81 | 49 |
2013 | 61829.89 | 144439.70 | 87 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 18/06/2012
Inizio effettivo: 18/06/2012
Fine prevista: 31/12/2012
Fine effettiva: 31/12/2012
Natura
- Acquisto beni e servizi
- CORSI DI FORMAZIONE
Tema
- Istruzione e formazione
- Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione in tutto il ciclo di vita
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
- ASSOCIAZIONE HOMINES NOVI
- Beneficiario
- ASSOCIAZIONE HOMINES NOVI
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FSE PUGLIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 165.240,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 144.439,70
- Asse
- Asse IV - Capitale umano
- Obiettivo operativo
- 3c) Rafforzare la filiera formativa tecnico-scientifica e i percorsi post-laurea in collegamento con le esigenze di competitività e di innovazione dei sistemi produttivi locali.