CUP: H99D11000030006
Rigenerazione terr- Unione Comuni crispiano statte massafra-riqualificazione quartiere S. M. Goretti
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 320.932,56
di cui risorse coesione
€ 320.932,56
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 218234.14 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 37228.18 |
Regione | 65470.24 |
Pagamenti monitorati
€ 320.932,56
di cui risorse coesione
€ 320.932,56
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 115295.44 | 115295.44 | 35 |
2013 | 187411.12 | 302706.56 | 94 |
2014 | 10325.57 | 313032.13 | 97 |
2015 | 7900.43 | 320932.56 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 29/10/2011
Inizio effettivo: 17/07/2012
Fine prevista: 13/01/2013
Fine effettiva: 13/02/2013
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Ambiente
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
- UNIONE DEI COMUNI DI CRISPIANO MASSAFRA STATTE
- Priorità QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Obiettivo specifico QSN
- Favorire il collegamento delle città e dei sistemi territoriali con le reti materiali e immateriali dell'accessibilità e della conoscenza
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 320.932,56
- Pagamenti su risorse coesione
- € 320.932,56
- Asse
- COMPETITIVITA' E ATTRATTIVITA' CITTA' E SISTEMI URBANI
- Obiettivo operativo
- 1b) Rigenerazione territoriale attraverso piani integrati volti al rafforzamento, riqualificazione, razionalizzazione e, dove necessario, disegno delle reti funzionali e delle trame di relazione che connettono i sistemi di centri urbani minori.