CUP: G90G11000000001
Acquisizione materiale rotabile FAL
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 8.791.010,07
di cui risorse coesione
€ 8.791.010,07
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 5977886.85 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 1019757.17 |
Regione | 1793366.05 |
Pagamenti monitorati
€ 8.791.010,07
di cui risorse coesione
€ 8.791.010,07
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 2920866.40 | 2920866.40 | 33 |
2014 | 5870143.67 | 8791010.07 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 15/10/2013
Inizio effettivo: 15/10/2013
Fine prevista: 17/03/2014
Fine effettiva: 25/02/2014
Natura
- Acquisto beni e servizi
- NUOVA FORNITURA
Tema
- Trasporti e mobilità
- Beni mobili delle ferrovie
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
- FERROVIE APPULO LUCANE
- Priorità QSN
- Reti e collegamenti per la mobilità
- Obiettivo generale QSN
- Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
- Obiettivo specifico QSN
- Promuovere la mobilità urbana sostenibile e la logistica urbana
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 8.791.010,07
- Pagamenti su risorse coesione
- € 8.791.010,07
- Asse
- RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITA'
- Obiettivo operativo
- 5a) Realizzare progetti integrati di tipo infrastrutturale, tecnologico e sul materiale rotabile sui rami ferroviari della rete regionale.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Raddoppio Bari S. Andrea - Bitetto | € 421.465.928 |
Raddoppio Bari-Taranto e CTC intera linea | € 151.604.004 |
Bretella ferroviaria del Sud - Est barese | € 112.244.278 |
Porto di Bari - Strada Camionale | € 97.000.000 |
Velocizzazione Adriatica: Upgrading tecnologico Foggia¿Bari¿Brindisi | € 92.000.000 |