I dati pubblicati sono aggiornati al 31/08/2022
Costo pubblico monitorato € 3.066.426,96 di cui risorse coesione € 2.465.772,49
Nome Ammontare
Unione europea2085170.33
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)355705.53
Regione625551.10
Pagamenti monitorati € 2.465.772,49 di cui risorse coesione € 2.465.772,49
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20101005.081005.080
20112183.143188.220
2012511661.40514849.6216
2013595141.301109990.9236
2014445317.921555308.8450
2015910463.652465772.4980

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 11/01/2012
Inizio effettivo: 11/01/2012
Fine prevista: 20/07/2014
Fine effettiva: 19/10/2016

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE PUGLIA
Attuatore
COMUNE DI ALTAMURA
Beneficiario
COMUNE DI ALTAMURA
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2018-19 con il team “Giovani in Murgia” dell’istituto “ITE AFM FRANCESCO MARIA GENCO” di Altamura, BARI.

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR PUGLIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 2.465.772,49
Pagamenti su risorse coesione
€ 2.465.772,49
Asse
RISORSE NATURALI E CULTURALI PER ATTRATTIVITA' E SVILUPPO
Obiettivo operativo
1a) Promuovere l'economia turistica attraverso la qualificazione, la diversificazione e la promozione dell'offerta turistica integrata dei sistemi territoriali, il completamento e la qualificazione delle infrastrutture ed azioni di marketing territoriale.

Altri progetti sul territorio