I dati pubblicati sono aggiornati al 31/08/2022
Costo pubblico monitorato € 34.552.171,33 di cui risorse coesione € 34.552.171,33
Nome Ammontare
Unione europea23495476.51
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)4008051.87
Regione7048642.95
Pagamenti monitorati € 34.552.171,33 di cui risorse coesione € 34.552.171,33
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2007716592.50716592.502
20080716592.502
20090716592.502
20106246136.476962728.9720
201112572852.7319535581.7056
20127869416.0427404997.7479
20134639726.2732044724.0192
20142507447.3234552171.33100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 13/12/2007
Inizio effettivo: 13/12/2007
Fine prevista: 31/12/2013
Fine effettiva: 31/12/2013

Natura

Tema

  • Ambiente
  • Prevenzione e controllo integrati dell'inquinamento

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE PUGLIA
Attuatore
AUTORITA' PORTUALE DI BRINDISI
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare la rete ecologica e tutelare la biodiversità per migliorare la qualità dell'ambiente e promuovere opportunità di sviluppo economico sostenibile

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR PUGLIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 34.552.171,33
Pagamenti su risorse coesione
€ 34.552.171,33
Asse
RISORSE AMBIENTALI E ENERGETICHE PER LO SVILUPPO
Obiettivo operativo
1e) Ridurre la quantità  e la pericolosità  dei rifiuti, anche attraverso l'incentivazione del riutilizzo e del riciclaggio.

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2022-23 con il team “A Fondo nei Fondi” dell’istituto “ISTITUTO MAGISTRALE LICEO "E. PALUMBO" BRINDISI” di Brindisi, BRINDISI.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.

Altri progetti sul territorio