CUP: D35C12001760007
L'IMPRESA A 'PORTATA DI MANO'/BUSINESS IS BUSINESS/IMPRESA EUROPA
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 180.168,98
di cui risorse coesione
€ 180.168,98
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 90084.49 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 72067.60 |
Regione | 18016.89 |
- Economie:
- € 6.795,31
Pagamenti monitorati
€ 180.168,98
di cui risorse coesione
€ 180.168,98
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 167919.62 | 167919.62 | 93 |
2013 | 3618.47 | 171538.09 | 95 |
2014 | 8630.89 | 180168.98 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 06/07/2012
Inizio effettivo: 06/07/2012
Fine prevista: 06/07/2013
Fine effettiva: 30/10/2012
Natura
- Acquisto beni e servizi
- CORSI DI FORMAZIONE
Tema
- Istruzione e formazione
- Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione in tutto il ciclo di vita
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Attuatore
- IST SUP GMOSCATISANT'ANTIMO
- Beneficiario
- IST SUP GMOSCATISANT'ANTIMO
- Priorità QSN
- Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
- Obiettivo generale QSN
- Innalzare i livelli di apprendimento e di competenze chiave, l'effettiva equità di accesso ai percorsi migliori, aumentare la copertura dei percorsi di istruzione e formazione iniziale
- Obiettivo specifico QSN
- Innalzare i livelli medi dell'apprendimento, promuovere le eccellenze e garantire un livello minimo di competenze per tutti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 180.168,98
- Pagamenti su risorse coesione
- € 180.168,98
- Asse
- ASSE IV - CAPITALE UMANO
- Obiettivo operativo
- Favorire il processo di costruzione di un'offerta formativa iniziale, professionale universitaria e post universitaria di qualità, basata sul ciclo di vita dei soggetti attenta all'alternanza e a favorire l'apprendimento specialistico, con particolare attenzione alle scelte strategiche regionali.