CUP: D18F13000100007
ITA 'LAVORIAMO IN AZIENDA'/ITI TECNICI DELL'INDUSTRIA
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 306.877,45
di cui risorse coesione
€ 306.877,45
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 306877.45 |
- Economie:
- € 65.984,05
Pagamenti monitorati
€ 306.877,45
di cui risorse coesione
€ 306.877,45
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 264270.17 | 264270.17 | 86 |
2015 | 42607.28 | 306877.45 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 27/02/2014
Inizio effettivo: 27/02/2014
Fine prevista: 27/02/2015
Fine effettiva: 27/02/2015
Natura
- Acquisto beni e servizi
- CORSI DI FORMAZIONE
Tema
- Istruzione e formazione
- Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione in tutto il ciclo di vita
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Attuatore
- IS PIEDIMONTE MATESE
- Priorità QSN
- Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
- Obiettivo generale QSN
- Innalzare i livelli di apprendimento e di competenze chiave, l'effettiva equità di accesso ai percorsi migliori, aumentare la copertura dei percorsi di istruzione e formazione iniziale
- Obiettivo specifico QSN
- Innalzare i livelli medi dell'apprendimento, promuovere le eccellenze e garantire un livello minimo di competenze per tutti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 306.877,45
- Pagamenti su risorse coesione
- € 306.877,45
- Asse
- ASSE II - OCCUPABILITA'
- Obiettivo operativo
- Consolidare ed ampliare il sistema di incentivi rivolti ai segmenti deboli del mercato del lavoro,con priorità ai giovani ai disoccupati di lunga durata e alle donne.