CUP: C31D11000110007
Building Future Lab
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
L'edificio del Futuro o la Costruzione del futuro passa, a modo di vedere di tutte le componenti che forniscono competenze al Laboratorio, dall'opportunità di superare il tradizionale metodo di trasferimento delle esperienze costruttive al fine di realizzare un trasferimento di tecnologie e competenze basato sul Testing. La proposta vuol rappresentare, quindi, un'occasione di integrazione di competenze e specificità dell'Ateneo, per offrire una gamma di servizi strategici, per la definizione,… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 8.140.000,00
di cui risorse coesione
€ 8.140.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 6105000.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 2035000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 6.512.000,00
di cui risorse coesione
€ 6.512.000,00
80%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 6344000.00 | 6344000.00 | 77 |
2012 | 0 | 6344000.00 | 77 |
2013 | 0 | 6344000.00 | 77 |
2014 | 24000.00 | 6368000.00 | 78 |
2015 | 144000.00 | 6512000.00 | 80 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 02/12/2011
Inizio effettivo: 02/12/2011
Fine prevista: 31/07/2015
Fine effettiva: 31/07/2015
Natura
- Acquisto beni e servizi
- NUOVA FORNITURA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Infrastrutture di RST e centri di competenza in una tecnologia specifica
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Attuatore
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 8.140.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 6.512.000,00
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifiche e tecnologiche.