CUP: C31D11000090007
GELMinCAL - Generatore Eolico a Levitazione Magnetica in Calabria
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
Il Progetto che si propone ha il duplice scopo dicostituire in Calabria un gruppointerdisciplinare per lo studio di nuovetecnologie per la generazione di energia da fonterinnovabile, la realizzazione di un prototipo digeneratore eolico di nuova concezione el'acquisto di attrezzature diagnostiche perpotenziare il gruppo proponente nel settore delladiagnostica dedicata essenzialmente al Progetto.Più in particolare, partendo dalle competenzeesistenti all'interno del gruppo e dei suoiconsulenti, si… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 9.865.000,00
di cui risorse coesione
€ 9.865.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 7398750.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 2466250.00 |
Pagamenti monitorati
€ 7.892.000,00
di cui risorse coesione
€ 7.892.000,00
80%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 7720000.00 | 7720000.00 | 78 |
2012 | 0 | 7720000.00 | 78 |
2013 | 0 | 7720000.00 | 78 |
2014 | 0 | 7720000.00 | 78 |
2015 | 172000.00 | 7892000.00 | 80 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/12/2011
Inizio effettivo: 01/12/2011
Fine prevista: 31/07/2015
Fine effettiva: 31/07/2015
Natura
- Acquisto beni e servizi
- NUOVA FORNITURA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Infrastrutture di RST e centri di competenza in una tecnologia specifica
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Attuatore
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 9.865.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.892.000,00
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifiche e tecnologiche.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICOLTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA ' SAFeMED | € 13.645.281 |
Building Future Lab | € 8.140.000 |
Contratto di Sviluppo - Hitachi Rail S.p.A. | € 7.803.408 |
Contratto di Sviluppo - Capua 1880 S.r.l. | € 5.069.903 |
GELMinCAL - Generatore Eolico a Levitazione Magnetica in Calabria | € 4.688.400 |