CUP: B38J12000200007
QUALIFICAZIONE AVANZATA DI N 12 LAUREATI E 8 DIPLOMATI IN MATERIE SCIENTIFICHE PER LO SVILUPPO, PROGETTAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI SISTEMI DI ELABORAZIONE DEI SEGNALI E DIAGNOSTICA INTELLIGENTE NEL SETTORE BIOMEDICALE.
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
L'adozione in campo medico di tecnologie sempre più complesse ed avanzate, richiede competenze adeguate da partedi tutto il personale coinvolto in questo ambito. Seguendo questa tendenza si propone un "Progetto di formazione"nelle discipline scientifiche collegate allo sviluppo di sistemi biomedicali avanzati, quali ad esempio, la protonterapiae la radiodiagnostica.Il Progetto si propone di preparare risorse umane pronte ad affrontare nuove dinamiche del mercato biomedicaleglobale, notevolmente… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.175.200,00
di cui risorse coesione
€ 1.175.200,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 881400.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 293800.00 |
Pagamenti monitorati
€ 587.600,00
di cui risorse coesione
€ 587.600,00
50%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 587600.00 | 587600.00 | 50 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/10/2012
Inizio effettivo: 01/10/2012
Fine prevista: 30/09/2014
Fine effettiva: 31/12/2015
Natura
- Acquisto beni e servizi
- CORSI DI FORMAZIONE
Tema
- Istruzione e formazione
- Sviluppo di potenziale umano nel settore della ricerca e dell'innovazione, in particolare mediante studi post-graduate
Territorio
Soggetti
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.175.200,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 587.600,00
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Reti per il rafforzamento del potenziale scientifico-tecnologico delle Regioni della Convergenza.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Accordo ADISU - REGIONE PUGLIA (2017-2018) - DA ANNULLARE | € 42.619.357 |
Avviso pubblico pass laureati n.3/FSE/2017 | € 20.000.000 |
Costruzione del nuovo edificio destinato ad ospitare i Dipartimenti Biologici | € 17.989.767 |
Acquisto Edificio ex ENEL | € 17.700.000 |
Ristrutturazione edifici ex ENEL e ex Poste | € 14.043.955 |