CUP: D71H11000010005
ÂPRODOTTI ORTOFRUTTICOLI AD ALTO CONTENUTO IN SERVIZIO: TECNOLOGIE PER LA QUALITÃ E NUOVI PRODOTTIÂ
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
L'innovazione nel campo dei prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto in servizio spinge in 3 direzioni principali: differenziazione di prodotto, aumento del contenuto in servizio, aumento delle caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Sono ancora poche le referenze sul mercato, con una totale prevalenza di prodotti orticoli a foglia. Inoltre, il contenuto in servizio, unitamente ad una maggiore shelf-life, incrementa i consumi di prodotti di V gamma. Il presente Progetto unisce 5 aziende… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.098.285,00
di cui risorse coesione
€ 1.098.285,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 770194.89 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 328090.11 |
- Altre risorse - Privati:
- € 193.815
Pagamenti monitorati
€ 899.810,00
di cui risorse coesione
€ 899.810,00
81%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 899810.00 | 899810.00 | 81 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/10/2011
Inizio effettivo: 01/10/2011
Fine prevista: 30/09/2015
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Acquisto beni e servizi
- PROGETTI DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Attività di RST nei centri di ricerca
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Attuatore
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.098.285,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 899.810,00
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori.