SIAT
Il progetto ha come obiettivo principale lo studio e la realizzazione di un sistema di accesso radio multimediale che consenta la fruizione di tutti i servizi di telecomunicazione (dati, fonia, immagini) all'interno di un edificio. Il punto di forza del programma, oltre a garantire l'integrazione e la contestuale progettazione di tutti i possibili servizi wireless considerati, consiste proprio nel portare all'interno dell'edificio gli elementi radianti e fornire, tramite livelli di potenza estremamente contenuti, una copertura radioelettrica omogenea e priva di lacune. I principali output attesi del programma sono pertanto: un software di supporto alla progettazione finalizzato al dimensionamento e la pianificazione del sistema radiante in funzione delle caratteristiche dell'edificio e del grado di fruizione presunto per i vari servizi; un sistema di integrazione dei servizi di distribuzione dei segnali; un sistema radiante (antenna) multi banda per indoor.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 126278.97 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 42092.99 |
Stato: altri provvedimenti | 10768.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 1.842.380
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2007 | 406208.00 | 406208.00 | 226 |
2008 | 734331.24 | 1140539.24 | 636 |
2009 | 174692.80 | 1315232.04 | 734 |
2010 | 0 | 1315232.04 | 734 |
2011 | 150479.96 | 1465712.00 | 818 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- SIAT
- Beneficiario
- SIAT
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 168.371,96
- Pagamenti su risorse coesione
- € 168.371,96
- Asse
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Obiettivo operativo
- Rafforzamento del sistema produttivo.