TECNOLOGICA (CENTRO RICERCA E TECNOLOGIA APPLICATA)
Il progetto in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Messina è finalizzato allo studio e industrializzazione di un prodotto innovativo nel campo delle etichette antitaccheggio. L'obiettivo è lo sviluppo di una tecnologia di produzione di circuiti elettrici/elettronici per la marcatura elettromagnetica, ottenuta mediante lo stampaggio di polimeri conduttivi, per applicazioni nei sistemi antitaccheggio convenzionali e innovativi. La finalità della ricerca è quella di riuscire a sfruttare la possibilità di sostituire il silicio con la plastica nella realizzazione di circuiti integrati, utilizzando delle resine elettricamente conduttive. Attraverso lo sviluppo di questa tecnologia si intendono conseguire vantaggi sia in termini di minori costi che in una maggiore flessibilità di utilizzo di questi sistemi. La nuova tecnologia potrà essere anche finalizzata alla sostituzione della stampa dei codici a barre sui prodotti, con l'inserimento di un microscopico chip elastico nella struttura di ogni tipo di contenitore per prodotti.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4464465.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 1488155.00 |
Stato: altri provvedimenti | 331007.01 |
- Altre risorse - Privati:
- € 4.431.373
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2009 | 2976310.00 | 2976310.00 | 47 |
2010 | 2976310.00 | 5952620.00 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- TECNOLOGICA (CENTRO RICERCA E TECNOLOGIA APPLICATA)
- Beneficiario
- TECNOLOGICA (CENTRO RICERCA E TECNOLOGIA APPLICATA)
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 5.952.620,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 5.952.620,00
- Asse
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Obiettivo operativo
- Rafforzamento del sistema produttivo.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
MIDA TECNOLOGIE AMBIENTALI | € 11.241.657 |
POLO RINNOVABILI | € 3.000.000 |
POLO BBCC | € 2.300.000 |
POLO BBCC | € 2.000.000 |
POLO RINNOVABILI | € 2.000.000 |