TIMAC AGRO ITALIA
Il progetto prevede lo studio e la progettazione di innovativi formulati fertilizzanti ad elevato titolo di azoto e di fertilizzanti idrosolubili destinati all'agricoltura specialistica che si serve della fertirrigazione. Il programma nasce per far fronte al crescente sbilanciarsi dell'agricoltura verso un approccio di colture estremamente specialistiche, studiate e messe a punto anche in funzione di fattori locali, come la composizione del terreno e le condizioni climatiche. I prodotti agricoli hanno quindi modalità produttive differenti a seconda di dove vengono realizzati, e l'esigenza in termini di fertilizzanti è specifica. Con il ridursi del mercato dei fertilizzanti standard, l'azienda punta a ritagliarsi un mercato di nicchia nel settore dei fertilizzanti speciali formulati ad hoc sulle esigenze del cliente. Altri obiettivi del programma consistono nell'intervento sul processo di produzione per ridurre le emissioni di odori sgradevoli nell'atmosfera e l'incremento della posizione aziendale di mercato che avrebbe benefici effetti anche sul livello occupazionale.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 427314.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 142438.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 1.773.540
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2007 | 466668.00 | 466668.00 | 81 |
2008 | 0 | 466668.00 | 81 |
2009 | 0 | 466668.00 | 81 |
2010 | 466110.00 | 932778.00 | 163 |
2011 | 0 | 932778.00 | 163 |
2012 | 0 | 932778.00 | 163 |
2013 | 0 | 932778.00 | 163 |
2014 | 0 | 932778.00 | 163 |
2015 | 103642.00 | 1036420.00 | 181 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- TIMAC AGRO ITALIA
- Beneficiario
- TIMAC AGRO ITALIA
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 569.752,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 569.752,00
- Asse
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Obiettivo operativo
- Rafforzamento del sistema produttivo.