SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC
Il progetto riguarda l'eliminazione degli occhielli metallici dai teli, realizzando forature sugli stessi a diverso ispessimento opportunamente realizzati e rinforzati, ovvero lo sviluppo di un'innovativa tecnologia automatizzata per la realizzazione di film plastici per la copertura di serre, a ridotto impatto ambientale e completamente riciclabili. L'obiettivo del programma consiste quindi nello studio e prototipizzazione di un innovativo processo automatizzato per la produzione, a partire da telo già estruso con ispessimenti ridotti, di un nuovo telo agricolo, a basso impatto ambientale, privo di occhielli metallici di rinforzo, realizzando un sistema di fissaggio di nuova concezione ed elevata resistenza. Il programma delle attività contempla, anche, uno studio preliminare, sia delle posizioni dei fori, sia degli ispessimenti necessari per assicurare resistenza e durata al nuovo telo. Per la realizzazione degli ispessimenti si prevede una fase di sperimentazione per cercare di estrudere un hot melt di materiale compatibile (eventualmente contenente una certa percentuale di riciclo) che vada a realizzare le bande d'ispessimento desiderate o la coronatura laterale, nonché una punzonatura a caldo studiata per irrobustire le zone occhiellate. Infine, il programma prevede anche la realizzazione del macchinario sperimentale atto allo svolgimento delle attività sopra descritte.