SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC
Il progetto si propone la messa a punto di un nuovo processo di sintesi del titanato di bario per la produzione di dispositivi PTC (positive temperature coefficient). L'attuale produzione di tali dispositivi avviene secondo un ciclo produttivo che prevede, come primo passo, quello della sintesi del titanato di bario a partire da biossido di titanio e carbonato di bario miscelato allo stato solido. La sua formazione è molto costosa e complessa dal punto di vista tecnico. Tralasciando i problemi riguardanti la purezza del materiale e all'attento dosaggio dei composti, in estrema sintesi, il processo prevede che il sistema raggiunga due volte (in diverse fasi del ciclo produttivo) temperature molto elevate (110-1350°C). Con il presente programma s'intende preparare un processo per la sintesi del titanato di bario che consenta di produrre il composto a temperature molto inferiori a quelle attualmente utilizzate (80-200°C) con l'obiettivo di realizzare un risparmio sui costi di produzione e di ridurre l'impatto ambientale. La nuova metodica per produrre il titanato di bario attraverso una sintesi per via idrotermale, dovrebbe consentire di ottenere un composto particolarmente puro. Inoltre, sulla base delle conoscenze acquisite nel presente progetto, si prevede di produrre un nuovo prodotto, costituito da un dispositivo riscaldante in cui sono presenti una base ceramica e un PTC, con geometria e prestazioni completamente nuove.