Messa in sicurezza della viabilita comunale
Trattasi di interventi finalizzati alla messa in sicurezza della viabilita comunale di tratti prossimi al centro abitato che maggiormente necessitano di attenzione in quanto interessati da un flusso di percorrenza intenso e quindi da situazioni di concretio pericolo per i cittadini. Oltre ad interventi di manutenzione straordinaria, quali rinforzo della banchina laterale, posa in opera di barriere di metallo e legno, miglioramento illuminazione, etc. e stata prevista la realizzazione di adeguati percorsi pedonali a la to della via g. Leopardi come naturale prosecuzione di quelli preesistenti di via a. Manzoni con creazione di punti di attraversamento pedonale rialzati adeguatamente segnati e la realizzazione di piazzole per sosta dello scuolabus.
Indicatore di realizzazione
Estensione dell'intervento in lunghezza
- Previsto
- 630 m
- Effettivo
- 0 m
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 330428.49 |
- Economie:
- € 19.571,51
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 1000.00 | 1000.00 | 0 |
2020 | 10000.00 | 11000.00 | 3 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MOLISE
- Attuatore
- COMUNE DI BUSSO
- Beneficiario
- COMUNE DI BUSSO
- Realizzatore
- Clima 2000 di Zurlo Franco
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE MOLISE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 330.428,49
- Pagamenti su risorse coesione
- € 11.000,00
- Area tematica
- Trasporti e Mobilita'
- Settore di intervento
- Trasporto stradale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Sistemazione strade interpoderali. | € 174.455 |
Messa in sicurezza della viabilit comunale | € 119.365 |
Messa in sicurezza strada comunale denominata ' Cortile ' | € 108.862 |
ripristino funzionalit strade varie | € 74.970 |