I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2024
Costo pubblico monitorato € 350.102,92 di cui risorse coesione € 702.827,69
Nome Ammontare
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione332232.99
Altra fonte pubblica17869.93
Economie:
€ 156.172,08
Pagamenti monitorati € 350.102,92 di cui risorse coesione € 654.943,36 100%
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20163375.163375.160
201703375.160
2018311987.58315362.7490
201964885.62380248.36108
2020169362.71549611.07156
2021137392.40687003.47196
20220687003.47196
20233172.00690175.47197

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 11/04/2018
Inizio effettivo: 11/04/2018
Fine prevista: 31/03/2024
Fine effettiva: 11/04/2024

Soggetti

Programmatore
REGIONE MOLISE, GIUNTA REGIONALE
Attuatore
UNIONE DEI COMUNI MEDIO SANNIO
Beneficiario
UNIONE DEI COMUNI MEDIO SANNIO
Realizzatore
CAIVANO GROUP Srl
Priorità QSN
Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
Obiettivo specifico QSN
Accrescere la capacità di offerta, qualità e efficienza del servizio di gestione dei rifiuti, rafforzando le filiere produttive a esso collegate e recuperare alle opportunità di sviluppo sostenibile i siti contaminati, anche a tutela della salute pubblica

Ambito di programmazione

Programma
PAR FSC MOLISE
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 370.594,70
Pagamenti su risorse coesione
€ 322.710,37
Linea
Gestione dei rifiuti urbani
Azione
Gestione dei rifiuti urbani
Programma
PSC REGIONE MOLISE
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 332.232,99
Pagamenti su risorse coesione
€ 332.232,99
Area tematica
Ambiente e risorse naturali
Settore di intervento
Rifiuti

Altri progetti sul territorio