CUP: B37I10000430005
Incremento del livello di automazione, autodiagnosi, precisione e integrazione funzionale delle Macchine Utensili Italiane mediante sistemi cognitivi artificiali che realizzano processi di percezione/decisione
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC
Programma d'investimento congiunto con l'Istituto di Tecnologie Industriali ed Automazione - CNR. Il progetto si pone l'obiettivo di elevare il livello di automazione dei processi di lavorazione delle macchine utensili italiane, portando il sistema a divenire un vero sistema meccatronico, mediante l'introduzione pervasiva di sistemi cognitivi artificiali che implementano processi autonomi di percezione/decisione, anche ereditati dai settori più avanzati della robotica. Le tecnologie che saranno sviluppate costituiscono un avanzamento radicale rispetto allo stato dell'arte e impattano trasversalmente tutto il settore delle macchine utensili con ricadute di rilevanza strategica per tutta la filiera.
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 150.544,89
di cui risorse coesione
€ 19.181,60
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 14386.20 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 4795.40 |
Altra fonte pubblica | 131363.29 |
- Altre risorse - Privati:
- € 272.375
Pagamenti monitorati
€ 19.181,60
di cui risorse coesione
€ 19.181,60
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 19181.60 | 19181.60 | 12 |
2014 | 0 | 19181.60 | 12 |
2015 | 0 | 19181.60 | 12 |
2016 | 20240.71 | 39422.31 | 26 |
2017 | -20240.71 | 19181.60 | 12 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 02/05/2010
Inizio effettivo: 01/09/2010
Fine prevista: 01/03/2014
Fine effettiva: 25/06/2014
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- FIDIA
- Beneficiario
- FIDIA
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 19.181,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.181,60
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.