I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2024
Costo pubblico monitorato € 4.539.864,20 di cui risorse coesione € 9.079.728,40
Nome Ammontare
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione4539864.20
Pagamenti monitorati € 3.933.440,95 di cui risorse coesione € 7.865.742,64 86%
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2017925374.46925374.4620
20181909446.842834821.3062
20192543813.585378634.88118
20201287357.426665992.30146
2021847677.087513669.38165
2022352073.267865742.64173

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 31/12/2022
Inizio effettivo: 29/06/2016
Fine prevista: 31/12/2023
Fine effettiva: non disponibile

Natura

Tema

  • Ambiente
  • Gestione dei rifiuti domestici e industriali

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE MOLISE, GIUNTA REGIONALE
Attuatore
REGIONE MOLISE, GIUNTA REGIONALE
Beneficiario
REGIONE MOLISE, GIUNTA REGIONALE
Priorità QSN
Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
Obiettivo specifico QSN
Accrescere la capacità di offerta, qualità e efficienza del servizio di gestione dei rifiuti, rafforzando le filiere produttive a esso collegate e recuperare alle opportunità di sviluppo sostenibile i siti contaminati, anche a tutela della salute pubblica

Ambito di programmazione

Programma
PAR FSC MOLISE
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 4.539.864,20
Pagamenti su risorse coesione
€ 3.932.301,69
Linea
Gestione dei rifiuti urbani
Azione
Gestione dei rifiuti urbani
Programma
PSC REGIONE MOLISE
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 4.539.864,20
Pagamenti su risorse coesione
€ 3.933.440,95
Area tematica
Ambiente e risorse naturali
Settore di intervento
Rifiuti

Altri progetti sul territorio