Progettazione e sviluppo di nuovi film stampati a ridotto impatto ambientale
Il programma si prefigge di sviluppare un impianto prototipale per la produzione di film protettivi in materiale polimerico (LDPE), spalmati con un materiale specifico per aderire alle superfici da proteggere e stampati in poIicromia utiIizzando inchiostri a base acquosa. Per conseguire tali risultati è prevista, tra l'altro, la caratterizzazione di inchiostri in soluzioni acquose, capaci di aderire al film ed essere compatibili con la fase di spalmatura, nonché la messa a punto di un nuovo processo di stampa e spalmatura in contemporanea, in modo da ottenere il prodotto finale con un solo passaggio in macchina. Attualmente, gli inchiostri in soluzione solvente sono quelli prevalentemente impiegati nella stampa di film protettivi, mentre in continua crescita risulta l'utilizzo di quelli in dispersione acquosa. Il nuovo processo produttivo prevede che il supporto in materiale polimerico, dopo aver subito un iniziale trattamento elettrostatico ('effetto corona') per migliorare l'aggrappaggio dell'adesivo, venga stampato tramite il sistema flessografico e lasciato asciugare in un tunnel termico; successivamente, un cilindro retinato provvede ad applicare l'adesivo, che viene essiccato in un tunnel termico. In particolare, il nuovo processo prevede due differenti opportunità operative: deposizione dello strato adesivo effettuata subito dopo la stampa; utilizzo su nastri colorati di inchiostri in dispersioni acquose, in sostituzione di quelli in soluzioni a base organica.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 222447.48 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 74149.16 |
Altra fonte pubblica | 370745.80 |
- Altre risorse - Privati:
- € 735.739
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 231413.57 | 231413.57 | 34 |
2016 | 435928.87 | 667342.44 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- COVERTEC SRL
- Beneficiario
- COVERTEC SRL
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 296.596,64
- Pagamenti su risorse coesione
- € 296.596,64
- Asse
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Obiettivo operativo
- Rafforzamento del sistema produttivo.