CHATWIN GIS
Programma d'investimento congiunto con il Consorzio Ticonzero. Il progetto finanziato denominato Chatwin GIS (Geosemantic Information System) prevede la realizzazione di una piattaforma per costruire sistemi informativi per la ricerca, l'estrazione e l'aggregazione di contenuti da insiemi documentali di tipologie eterogenee, quali testi, tabelle, oggetti geospaziali, etc., utilizzando criteri basati sulla generazione automatica di indici statistici e metadati semantici, orientati a utenze diverse appartenenti sia al settore pubblico sia alle aziende. La piattaforma, ospitata all'interno di un gestore di dati geografici di tipo GIS, prevede di utilizzare come mezzi di archiviazione database documentali e geografici, file system e risorse web. Il sistema prodotto consente l'organizzazione di contenuti informativi sulla base dello spazio, del tempo e della similarità semantica. Il progetto proposto va incontro ad un importante esigenza, fin ad oggi non sviluppata dai motori di ricerca commerciali, che è quella di integrare metodi di ricerca su dati eterogenei con reti semantiche e georeferenziazione. Secondariamente di contribuire a portare nuove tecnologie del mondo ICT agli utenti di sistemi informativi tradizionali in modo coerente e di facile utilizzo.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 96424.92 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 32141.64 |
- Altre risorse - Privati:
- € 171.433
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 84000.00 | 84000.00 | 65 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 128.566,56
- Pagamenti su risorse coesione
- € 84.000,00
- Asse
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Obiettivo operativo
- Rafforzamento del sistema produttivo.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Tecnologie a basso impatto ambientale per la produzione di energia su mezzi navali | € 6.823.678 |
FINDUSTRY4.0 ? Future Internet for Industry 4.0 | € 5.296.232 |
Smart Olive Oil Traceability | € 4.000.000 |
EndoTAVI | € 3.900.000 |
CiTrace. Dal campo alla spremuta, la tracciabilita aumentata dell?Arancia | € 3.639.635 |