Studio, progettazione e prototipazione di un innovativo sistema da utilizzare come guida turistica per dispositivi mobili con il quale personalizzare la propria vacanza e farsi guidare da un assistente virtuale
Il progetto prevede la creazione di un pacchetto di servizi turistici strutturato tramite una multipiattaforma integrata da offrirsi ai comuni e amministrazioni locali, composto da un sistema web server, un catalogo di punti di interesse, un sistema di rilevamento di oggetti, un archivio dettagliato e strutturato delle opere e dei luoghi disponibili sul territorio. Il sistema permette: la costruzione sul web di un percorso culturale, turistico, gastronomico e religioso personalizzato e di inserire il percorso così creato su un dispositivo smarthphone o navigatore che condurrà, orienterà ed informerà l'utente (il turista) lungo tutto il percorso scelto. La multipiattaforma consente, inoltre, di ottenere informazioni sugli oggetti visualizzati (opere d'arte, locali, monumenti) direttamente dal dispositivo mobile, attraverso un accesso alla rete internet o una limitata banca dati locale.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 484873.39 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 161624.47 |
Altra fonte pubblica | 808122.33 |
- Altre risorse - Privati:
- € 986.329
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 477601.91 | 477601.91 | 32 |
2015 | 686094.26 | 1163696.17 | 80 |
2016 | 290924.02 | 1454620.19 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- ANDREANI TRIBUTI
- Beneficiario
- ANDREANI TRIBUTI
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 646.497,86
- Pagamenti su risorse coesione
- € 646.497,86
- Asse
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Obiettivo operativo
- Rafforzamento del sistema produttivo.