CUP: B63F12000630008
MISENSAR - MIcroSENSori innovativi per il monitoraggio ambientale di composti ARomatici in aree urbane e industriali basati su nanotecnologie e recettori selettivi supramolecolari
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
Il progetto, attraverso una articolata attività di R&S, mira a realizzare un microsensore destinato alla rilevazione della qualità dell'aria che, in una sola operazione, funga da campionatore e analizzatore e possa fornire sia dati in real time che dati mediati rispetto al periodo di esposizione senza bisogno di ulteriori analisi da effettuare in laboratorio; questo potrà inoltre essere assemblato e posizionato in maniera che non sia soggetto a danneggiamento. Inoltre le proprietà… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 548.238,04
di cui risorse coesione
€ 548.238,04
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 411178.53 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 137059.51 |
- Altre risorse - Privati:
- € 751.162
Pagamenti monitorati
€ 548.238,04
di cui risorse coesione
€ 548.238,04
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 367660.68 | 367660.68 | 67 |
2015 | 110519.36 | 478180.04 | 87 |
2016 | 70058.00 | 548238.04 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/06/2010
Inizio effettivo: 01/06/2010
Fine prevista: 30/11/2014
Fine effettiva: 30/11/2014
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA
- Beneficiario
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 548.238,04
- Pagamenti su risorse coesione
- € 548.238,04
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.