Nuovi teli per l'agricoltura a lunga durata fotoselettivi, ad elevata resistenza agli anticrittogamici e al calore, per la protezione delle colture e l'incremento delle caratteristiche organolettiche di uva e ciliegie
L'obiettivo del progetto è la realizzazione di un innovativo telo per le coperture agricole che consenta di sfruttare al meglio la radiazione solare, annullando gli inconvenienti dovuti ai raggi UV, e che riesca a resistere adeguatamente alla degradazione da zolfo (anticrittogamici) e da calore. Il nuovo telo per l'agricoltura sarà un film multilayer multifunzione con specifiche funzionalità per ciascuno degli strati componenti la struttura. L'innovazione cardine che l'azienda si pone come obiettivo è legata alla possibilità di realizzare un filtro ottico (sia del layer superiore che di quello inferiore) nonché alla tipologia di additivi che verranno utilizzati per la realizzazione di tale strato. Il nuovo film risponde ai seguenti requisiti: proprietà di fotoselettività con il blocco di tutte le frequenze di radiazioni tranne quella del rosso/vicino infrarosso; lunga durata (36 mesi); elevata trasparenza; elevata resistenza alle degradazioni da zolfo; elevata resistenza a locali aumenti di temperatura; elevata resistenza alla trazione, alla lacerazione, all'urto.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 307663.40 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 102554.47 |
Altra fonte pubblica | 683696.44 |
- Altre risorse - Privati:
- € 1.240.677
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 1044636.59 | 1044636.59 | 95 |
2016 | 49277.72 | 1093914.31 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- PLASTIK SPA
- Beneficiario
- PLASTIK SPA
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 410.217,87
- Pagamenti su risorse coesione
- € 410.217,87
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.