Eco-materiali ed eco-design per arredi modulari e multifunzionali innovativi adatti per ambienti privati e pubblici
L'obiettivo finale del programma consiste nell'implementazione di un processo produttivo innovativo finalizzato alla produzione di manufatti di arredamento ad uso ufficio, casa, scuola, spazi espositivi, musei, negozi, con particolare attenzione riguardo alla diminuzione dell'impatto ambientale globale del processo stesso. Inoltre, l'attività di ricerca nel re-design dei manufatti di arredamento, al fine di potenziare e aumentare l'innovazione del sistema produttivo, considererà le regole dell'eco-design. L'eco-design delinea un approccio innovativo verso una riduzione delle risorse e delle emissioni inquinanti dei prodotti durante il loro ciclo di vita. I punti essenziali del progetto sono l'introduzione di materiali a bassa emissione, una nuova metodologia di progettazione orientata al riutilizzo e al riciclo al temine della vita utile dei prodotti, l'adozione di processi caratterizzati da ridotti consumi energetici e basse emissioni, e la riduzione degli imballaggi per il trasporto, obiettivo quest'ultimo particolarmente importante per l'acquisizione di commesse dall'estero.
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 287452.18 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 95817.40 |
Altra fonte pubblica | 479086.96 |
- Altre risorse - Privati:
- € 628.997
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 465420.42 | 465420.42 | 53 |
2014 | 0 | 465420.42 | 53 |
2015 | 216480.86 | 681901.28 | 79 |
2016 | 180455.26 | 862356.54 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- ALBANESE INDUSTRIARREDI SRL
- Beneficiario
- ALBANESE INDUSTRIARREDI SRL
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 383.269,58
- Pagamenti su risorse coesione
- € 383.269,58
- Asse
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Obiettivo operativo
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
ICE CUBE IMPIANTI | € 2.183.230 |
CAFIS | € 1.586.492 |
DIT | € 1.466.734 |
FAE | € 1.344.015 |
Innovative Document Sharing | € 973.963 |
Stessa natura dell'investimento
CAFIS | € 1.586.492 |
DIT | € 1.466.734 |
FAE | € 1.344.015 |
Innovative Document Sharing | € 973.963 |
FEE-D Framework for EGOVERNMENT and EDEMOCRAZY | € 724.057 |