I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2018
Costo pubblico monitorato € 25.546,68 di cui risorse coesione € 22.992,01
Nome Ammontare
Unione europea17060.78
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)5931.23
Stato: altri provvedimenti2554.67
Pagamenti monitorati € 22.992,01 di cui risorse coesione € 22.992,01
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
200725546.6825546.68100
2008025546.68100
2009025546.68100
2010025546.68100
2011025546.68100
2012025546.68100
2013025546.68100
2014025546.68100
2015025546.68100
2016025546.68100
2017025546.68100
2018-2554.6722992.0189

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 06/09/2006
Inizio effettivo: 06/09/2006
Fine prevista: 05/03/2007
Fine effettiva: 25/05/2007

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Attuatore
FABIO MASSIMO PALMIERI
Beneficiario
FABIO MASSIMO PALMIERI
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali

Ambito di programmazione

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Programma
POIN CONV FESR ATTRATTORI CULTURALI, NATURALI E TURISMO
Asse
II-Comp.tà imprese settore turist. cultur. amb. Reg. Conv
Obiettivo operativo
Rafforzare il sistema delle imprese turistiche e di quelle operanti nelle filiere connesse alla fruizione turistica nelle Aree e nei Poli di attrazione culturale e naturale.

Altri progetti sul territorio