CUP: B41B12000270005
Il programma d'investimento riguarda principalmente l'acquisto di una linea di confezionamento Tetra Pak da 8000 pezzi all'ora per recipienti da 500 ml e 1000 ml con tappo. Secondariamente à previsto l'acquisto di n. 5 trituratori per alimenti e affini mod. CGM e una macchina ispezionatrice a raggi X. Il programma permetterà all'impresa di veicolare i prodotti attualmente offerti con un nuovo packaging e di mettere in produzione nuovi prodotti come il latte di mandorla, di soia e di riso.
SINTESI DEL PROGETTO
- fonte:
Open Data PON REC (si apre in una nuova finestra)
Il programma proposto si colloca all'interno della tipologia d'investimento orientata al miglioramento competitivo. L'impresa che lo propone svolge da un decennio attività industriale nelle produzioni alimentari per il settore della pasticceria e dei semi lavorati per dolci e affini. Ai fini dell'ammissibilità il programma rientra nel 'miglioramento dei sistemi di confezionamento/ imballaggio e dei sistemi di distribuzione'. Tecnicamente l'investimento si classifica come ampliamento, in quanto… leggi tutto
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.657.841,19
di cui risorse coesione
€ 856.691,19
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 642518.39 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 214172.80 |
Altra fonte pubblica | 801150.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 631.159
Pagamenti monitorati
€ 1.573.063,45
di cui risorse coesione
€ 772.294,57
94%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 1118810.14 | 1118810.14 | 67 |
2016 | 454253.31 | 1573063.45 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/02/2011
Inizio effettivo: 26/06/2013
Fine prevista: 11/09/2013
Fine effettiva: 31/10/2015
Natura
- Incentivi alle imprese
- AMPLIAMENTO
Tema
- Ricerca e innovazione
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- LA TRINACRIA DALLI CARDILLO S.P.A.
- Beneficiario
- LA TRINACRIA DALLI CARDILLO S.P.A.
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Ambito di programmazione
- Programma
- PON CONV FESR RICERCA E COMPETITIVITÀ
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 856.691,19
- Pagamenti su risorse coesione
- € 772.294,57
- Asse
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Obiettivo operativo
- Rafforzamento del sistema produttivo.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI PRODOTTO NELLA FILIERA VITIVINICOLA SICILIANA | € 1.560.200 |
LAVANDERIA LA ROSA | € 942.588 |
VCS - VIRUS CAPTURE SYSTEM | € 774.477 |
GLOBAL IDENTIFICATION OF LOGISTIC IN HEART CARE PACKAGING | € 206.206 |
BALDARELLI INFISSI SAS DI BALDARELLI DARIO | € 99.360 |
Stessa natura dell'investimento
Credito d'imposta - SIA CASA DI CURA S.ANNA | € 2.900.000 |
T.A.S. TURISTICI ALBERGHI SICILIANI S.P.A. | € 2.040.000 |
Credito d'imposta - SIA CASA DI CURA S.ANNA S.P.A. | € 1.500.000 |
Legge 181 - LATAL SRL | € 1.310.464 |
LA VALLE DORICA Società Cooperativa | € 1.170.908 |