CUP: B17J20000110001
Opere di completamento della bonifica e messa in sicurezza permanente delle aree A-B-C e D comprese nella nuova perimetrazione del SIN di Emarese
SINTESI DEL PROGETTO
Il sito oggetto dell'intervento è nel Comune di Emarèse e comprende 4 aree, costituite da cave per l'estrazione di amianto e dalle relative discariche§; la prima, individuata come area A, è in Loc. Chassan Settarme, a una altitudine compresa fra 1.335 e 1.490 m, le altre, contraddistinte con le lettere B-C-D, sono ubicate in Loc. Pière, ad altitudini comprese fra i 1.200 e i 1.625 m. I lavori della prima fase hanno interessato parte dell'area A e si sono conclusi nel luglio 2017§; sono stati… leggi tutto
Indicatore di realizzazione
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 229.283 mq
- Effettivo
- 0 mq
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.500.000,00
di cui risorse coesione
€ 2.500.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 2500000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 1.383.121,43
di cui risorse coesione
€ 1.383.121,43
55%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 02/01/2023
Inizio effettivo: 08/05/2023
Fine prevista: 26/05/2025
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Attuatore
- COMUNE DI EMARESE
- Beneficiario
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Realizzatore
-
SILEA
SAUDIN
ISOVIT
DAF COSTRUZIONI STRADALI
Bertini S.r.l.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.500.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.383.121,43
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Bonifiche
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Bassa Via della Valle d'Aosta - Sentieristica | € 1.485.000 |