BONIFICA CENTRALE TERMICA E MATTONELLE A TUTTI I LIVELLI
DATTUALMENTE UNA PORZIONE DEL PIANO TERRA DELL'EDIFICIO E¿ UTILIZZATA PER SERVIZI SANITARI (SERVIZIO VETERINARIA), MENTRE IL RESTO DEL FABBRICATO E¿ MOMENTANEAMENTE INUTILIZZATA IN VISTA DELLA FUTURA RISTRUTTURAZIONE. L'INTERVENTO DI BONIFICA IN OGGETTO E¿ PROPEDEUTICO AI SUDDETTI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PER IL SUCCESSIVO RIUTILIZZO DELL'IMMOBILE DA ADIBIRE A SERVIZI SANITARI TERRITORIALI. I LAVORI RELATIVI ALL'INTERVENTO DI BONIFICA CONSISTONO ESSENZIALMENTE IN: DEMOLIZIONE DEL PAVIMENTO IN LINOLEUM, CONFINAMENTO, DECONTAMINAZIONE FINALE, CONFERIMENTO A DISCARICA ED ONERI DI SMALTIMENTO RELATIVI A TUTTI I PIANI (ESCLUSO PIANO TERRA) DELL'EX POLIAMBULATORIO. L'INTERVENTO COMPRENDE ANCHE L'ASPORTAZIONE E SMALTIMENTO DI TUBAZIONI ACQUA CALDA COIBENTATE CON FIBRA DI AMIANTO.
Indicatore di realizzazione
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 2.300 mq
- Effettivo
- 0 mq
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 225000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Attuatore
- AZIENDA SANITARIA LOCALE TOSCANA SUD EST
- Beneficiario
- REGIONE TOSCANA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 225.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Bonifiche