CUP: F77E15000080005
MOLO B - Adeguamento ambientale e riqualificazione della banchina Emilia in Canale industriale OVEST.
SINTESI DEL PROGETTO
L'intervento prevede la riqualificazione della banchina denominata Emilia, attraverso la realizzazione di una barriera impermeabile lungo lo sviluppo longitudinale, il contestuale consolidamento strutturale, la realizzazione di un sistema di raccolta e trattamento delle acque meteoriche e la sistemazione della pavimentazione a tergo della banchina stessa.
Indicatore di realizzazione
Estensione dell'intervento in lunghezza
- Previsto
- 257 m
- Effettivo
- 257 m
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 6.111.105,64
di cui risorse coesione
€ 6.111.105,64
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 6111105.64 |
- Altre risorse - Da reperire:
- € 4.260.119
Pagamenti monitorati
€ 6.111.105,54
di cui risorse coesione
€ 5.867.087,56
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 1647816.02 | 1647816.02 | 26 |
2017 | 450832.17 | 2098648.19 | 34 |
2018 | 1700204.98 | 3798853.17 | 62 |
2019 | 2269388.42 | 6068241.59 | 99 |
2020 | 10048.95 | 6078290.54 | 99 |
2021 | 32815.00 | 6111105.54 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 19/07/2020
Inizio effettivo: 16/05/2016
Fine prevista: 30/11/2020
Fine effettiva: 12/11/2018
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 6.111.105,64
- Pagamenti su risorse coesione
- € 5.867.087,56
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Bonifiche