CUP: H18E20000050005
Collegamento acquedottistico Rottofreno - San Nicolò via SP 10. Realizzazione di un collegamento acquedottistico al fine di implementare le connessioni intercomunali per migliorare la qualità dell'acqua e l'affidabilità del servizio.
SINTESI DEL PROGETTO
L'intervento prevede di prolungare la rete esistente (condotta in GS DN 400) sulla SP 10 dall'ingresso del centro abitato di Rottofreno fino alla zona industriale di San Nicolò. In estrema sintesi l'intervento prevedrà la posa d una rete adduttrice in ghisa del DN 400 per una lunghezza complessiva di 3812 m e una condotta in ghisa del DN 250 per una lunghezza complessiva di 257 m.
Indicatore di realizzazione
Beneficiari/Popolazione Beneficiaria
- Previsto
- 12.000 num
- Effettivo
- 0 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.292.207,22
di cui risorse coesione
€ 725.075,97
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 1567131.25 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 725075.97 |
Pagamenti monitorati
€ 0,00
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/03/2023
Inizio effettivo: 06/12/2024
Fine prevista: 01/08/2024
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Attuatore
- IRETI s.p.a
- Beneficiario
- AGENZIA TERRITORIALE DELL'EMILIA ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E I RIFIUTI-ATERSIR
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 725.075,97
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Risorse idriche