CUP: B67H17000290007
Impianto di digestione anaerobica di rifiuti organici raccolti in modo differenziato con produzione di biometano da realizzarsi nel Comune di Napoli¿
SINTESI DEL PROGETTO
L'impianto prevede il trattamento, recupero e messa in riserva di 40.000 tonnellate/anno di rifiuti organici non pericolosi proveniente dalla raccolta differenziata (FORSU) e di 5.000 tonnellate/anno di rifiuti lignocellulosici, con produzione di biometano
Indicatore di realizzazione
Capacita' smaltimento rifiuti oggetto di intervento
- Previsto
- 40.000 ton/a
- Effettivo
- 0 ton/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 42.206.882,19
di cui risorse coesione
€ 23.600.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 7000000.00 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 35206882.19 |
Pagamenti monitorati
€ 553.191,27
di cui risorse coesione
€ 553.191,27
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 4761.12 | 4761.12 | 0 |
2019 | 22559.24 | 27320.36 | 0 |
2020 | 185999.53 | 213319.89 | 0 |
2021 | 38000.00 | 251319.89 | 0 |
2022 | 301871.38 | 553191.27 | 1 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 08/06/2024
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 07/08/2025
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Attuatore
- COMUNE DI NAPOLI
- Beneficiario
- REGIONE CAMPANIA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 23.600.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 553.191,27
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Rifiuti