I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2018
Costo pubblico monitorato € 363.240,63 di cui risorse coesione € 274.605,36
Nome Ammontare
Unione europea107358.49
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)129761.26
Regione37490.17
Altra fonte pubblica88630.71
Economie:
€ 5.092,69
Pagamenti monitorati € 363.240,63 di cui risorse coesione € 274.605,36
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20108543.618543.612
201108543.612
201243970.0352513.6414
201348448.78100962.4227
2014153570.98254533.4070
2015108707.23363240.63100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 18/07/2011
Inizio effettivo: 18/07/2011
Fine prevista: 30/04/2014
Fine effettiva: 23/09/2014

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE MARCHE
Attuatore
UNIONE COMUNI VALDASO
Beneficiario
UNIONE COMUNI VALDASO
Realizzatore
VIOLONI SRL
STUDIO NISI
PATRIZIA RUGGINELLI FANINI
NUOVA LAGOPLAST SNC DI CALCINARO PIERA & C.
NOVA ITER DI SACRIPANTI CLAUDIO
MACAGI S.R.L.
M.G.M. SYSTEM S.R.L.
LA.TE.MA. SRL
ING. MARCO TROVARELLI
IDREA SOCIETÃ COOPERATIVA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 21
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti

Ambito di programmazione

Programma
POR CRO FESR MARCHE
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 274.605,36
Pagamenti su risorse coesione
€ 274.605,36
Asse
Valorizzazione dei territori
Obiettivo operativo
Riqualificare e valorizzare le aree e/o complessi di pregio storico-architettonico.

Altri progetti sul territorio