CUP: B63E09000020001
Realizzazione di un percorso pedo-ciclabile di sorveglianza e fuga lungo la sponda sinistra del fiume Esino (parte rischio tecnologico)
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 197.285,36
di cui risorse coesione
€ 157.815,99
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 61702.82 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 74578.50 |
Regione | 21546.96 |
Comune | 39457.08 |
- Economie:
- € 98.461,62
Pagamenti monitorati
€ 197.285,36
di cui risorse coesione
€ 157.815,99
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 5275.04 | 5275.04 | 2 |
2014 | 192010.32 | 197285.36 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/04/2014
Inizio effettivo: 23/12/2013
Fine prevista: 30/04/2014
Fine effettiva: 27/07/2014
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Ambiente
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MARCHE
- Attuatore
- COMUNE DI CHIARAVALLE
- Beneficiario
- COMUNE DI CHIARAVALLE
- Realizzatore
-
TIRANTI IMPIANTI
ABACUS SRL
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR MARCHE
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 157.815,99
- Pagamenti su risorse coesione
- € 157.815,99
- Asse
- Valorizzazione dei territori
- Obiettivo operativo
- Prevenire i rischi tecnologici in ambito urbano ed industriale.