CUP: B64E12000560007
Considerando la necessità di energia elettrica da parte dellâimpresa, la soluzione migliore è risultata : un impianto fotovoltaico da installare sulle falde esposte a sud che si avvale di tecnologia monocristallina ad alta efficienza che viene realizzata con moduli SunPower (di cui la Energy Resources è distributore), potenza di picco fino a 231 Wp (Black o White) certificato IEC 61215 in classe
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 28.000,00
di cui risorse coesione
€ 28.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10946.57 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 13230.82 |
Regione | 3822.61 |
- Economie:
- € 135,80
- Altre risorse - Privati:
- € 112.543
Pagamenti monitorati
€ 28.000,00
di cui risorse coesione
€ 28.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 28000.00 | 28000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 16/04/2009
Inizio effettivo: 16/04/2009
Fine prevista: 17/05/2013
Fine effettiva: 17/05/2013
Natura
- Incentivi alle imprese
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Energia
- Efficienza dell'energia, cogenerazione, gestione dell'energia
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MARCHE
- Attuatore
- PEGAS
- Beneficiario
- PEGAS
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere le opportunità di sviluppo locale attraverso l'attivazione di filiere produttive collegate all'aumento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e al risparmio energetico
- Obiettivo specifico QSN
- Diversificazione delle fonti energetiche e aumento dell'energia prodotta da fonti rinnovabili
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR MARCHE
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 28.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 28.000,00
- Asse
- Efficienza energetica e promozione delle energie rinnovabili
- Obiettivo operativo
- Favorire gli interventi finalizzati al risparmio energetico e all'utilizzo delle fonti rinnovabili in contesti produttivi.