I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2018
Costo pubblico monitorato € 249.709,17 di cui risorse coesione € 197.727,31
Nome Ammontare
Unione europea78098.85
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)94395.94
Regione27272.55
Comune49941.83
Economie:
€ 290,83
Pagamenti monitorati € 249.709,17 di cui risorse coesione € 197.727,31 100%
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
201418916.0418916.047
2015230793.13249709.17100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 03/07/2014
Inizio effettivo: 03/07/2014
Fine prevista: 29/12/2014
Fine effettiva: 12/08/2015

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE MARCHE
Attuatore
COMUNE DI CAMERINO
Beneficiario
COMUNE DI CAMERINO
Realizzatore
STUDIO DI GEOLOGIA E GEOTECNICA DR. GEOL. ANACLETO PESARESI
PARROCCHIA SAN VENANZIO
INTEGRA SRL
ING. MAURO FERRANTI
ING. CARLO MOROSI
ING. ADOLFO MARINANGELI
DOTT.SSA PAOLA CERVELLI
COMUNE DI CAMERINO
CARNEVALI S.R.L
BOLLETTA GIUSEPPE
Visualizzati i primi 10 soggetti di 13
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti

Ambito di programmazione

Programma
POR CRO FESR MARCHE
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 197.727,31
Pagamenti su risorse coesione
€ 197.727,31
Asse
Valorizzazione dei territori
Obiettivo operativo
Riqualificare e valorizzare le aree e/o complessi di pregio storico-architettonico.

Altri progetti sul territorio